La tecnologia non si ferma mai, e noi dobbiamo cercare di starle dietro. Considerando poi che adesso per fare shopping non si deve più neanche uscire di casa, ma si possono fare acquisti online comodamente dalla propria poltrona, dobbiamo ponderare la scelta della carta di credito più adatta a noi, informandosi ad esempio su American Express e sui suoi vantaggi, su quelli di MasterCard, Visa e degli altri circuiti.
I dati del Mobile Payment Index
Chiunque dia un’occhiata veloce ai numeri del Mobile Payment Index, l’indagine della società olandese Adyen, non riuscirà a fare a meno di notare come nel 2013 i terminali mobili sono stati i protagonisti del 20% sul totale dei pagamenti effettuati nel corso dell’anno, con una crescita del 55% rispetto all’anno precedente. Le transazioni eseguite tramite questo nuovo metodo di pagamento hanno raggiunto un valore complessivo di 250 miliardi di dollari ed è quindi sempre più chiaro che la moneta elettronica è diventata uno strumento largamente diffuso, come dimostrano anche i numerosi portali che permettono di informarsi sulle carte di credito presenti sul mercato.
Terminali mobili e contactless
Ma cosa sono i terminali mobili? Sono dei dispositivi che permettono di effettuare pagamenti senza dover inserire la carta di credito o il bancomat nei lettori Pos. Questo nuovo metodo di pagamento è reso possibile dall’esistenza dei chip NFC (Near Field Communication), dei dispositivi radio che permettono di eseguire pagamenti in modalità contactless, semplicemente avvicinando la propria carta ai Pos abilitati.
Altri dispositivi smart per il pagamento elettronico
Ma nel futuro non ci saranno più solo le carte di credito e gli smartphone. Abbiamo sentito parlare tutti di Google Glass e smartwatch. Adesso hanno inventato anche gli anelli smart. Sono tutti dispositivi da indossare che per mezzo di piccoli gesti svolgono la funzione delle attuali carte di credito. Il segreto è l’identificazione a radiofrequenza.
Software e servizi di portafoglio digitale
Non è da molto che sono stati inventati dei software per smartphone che permettessero di fare pagamenti online, o servizi di portafoglio digitale presentati dalle stesse società che offrono carte di credito come Visa e Mastercard. Ma la tecnologia è instancabilmente al galoppo e non si ferma mai, quindi sono già state messe in circolazione delle novità.
In realtà queste novità non hanno ancora raggiunto una diffusione di massa, anche se in un’Italia con una popolazione di 59 milioni di persone ci sono 9 milioni di smartphone dotati di chip NFC, e i terminali Pos abilitati al pagamento contactless sono già 150.000. E’ solo una questione di tempo se pensiamo a tutti i dispositivi che ci offrono i big dell’hi-tech.