Bancomat trattenuto dallo sportello automatico: cosa fare?

Se il bancomat non restituisce la carta devi avvisare subito la banca, di persona o chiamando il numero verde attivo h24

Bancomat trattenuto dallo sportello automatico: cosa fare?

Al momento di prelevare contanti presso uno sportello atm tutti ci siamo chiesti almeno una volta cosa dovremmo fare se il bancomat non restituisse la carta. Un'eventualità tutt'altro che rara, purtroppo, e che crea molti dubbi su cosa sia meglio fare. Bisogna bloccare il bancomat? Ci si può allontanare dallo sportello o è meglio restare nei paraggi?

Se anche a te è capitato di avere dubbi al riguardo, in questo articolo troverai le risposte che cerchi. Certo, ci auguriamo che non dovrai mai mettere in pratica queste nozioni, ma visto che in situazioni del genere la tempestività è tutto, è sempre meglio essere preparati. Senza perdere altro tempo, vediamo quindi cosa fare in caso di bancomat trattenuto dallo sportello automatico.

Bancomat ritirato dallo sportello automatico: cosa fare?

Se il bancomat mangia la carta durante l'orario di ufficio rivolgiti immediatamente al personale della banca. Se invece l'istituto è chiuso, chiama subito il numero verde per l'assistenza clienti, attivo 24 ore su 24.

In entrambi i casi dovrai fornire le tue generalità, cosicché la banca possa accertarsi che tu sia il legittimo intestatario del conto corrente e bloccare la carta bancomat per evitare che venga usata in modo illecito. Inoltre, riceverai le istruzioni che dovrai seguire per ottenere una nuova carta nel minor tempo possibile.

Durante queste operazioni l'ideale sarebbe evitare di allontanarsi dal bancomat. Se ci sono altre persone in coda spiega loro la situazione, chiedendo di portare un po' di pazienza. Facendo questo, potresti persino impedire che anche le loro carte subiscano la stessa sorte.

Infine, riservati di verificare nell'estratto conto successivo che non vi siano operazioni che non riconosci e, nel caso, segnalale immediatamente alla banca.

Perché il bancomat trattiene la carta?

Nella maggior parte dei casi si tratta di un semplice malfunzionamento dello sportello atm. A volte, però, può dipendere dal fatto che si è sbagliato a digitare il PIN per più di 3 volte: se il bancomat è nuovo è sempre buona cosa accertarsi di memorizzare bene il codice prima di recarsi a prelevare, per evitare di ritrovarsi in questa spiacevole situazione.

Può darsi anche che il bancomat venga trattenuto semplicemente perché ti sei distratto e non lo hai ritirato entro 30 secondi. Ancora, sappi che lo sportello ritira il bancomat se il conto è in rosso: se sai di trovarti in questa situazione meglio quindi non provare a prelevare.

Tuttavia, il motivo per cui il bancomat non restituisce la carta potrebbe anche essere un altro. Qualche malintenzionato potrebbe infatti aver manomesso l'apparecchio, nella speranza che la vittima si allontani dallo sportello e gli permetta di recuperare e utilizzare il bancomat a sua insaputa. A questo proposito, prima di prelevare controlla sempre lo stato dello sportello automatico, verificando che non vi siano fili, piccole telecamere o altri segni evidenti di manomissione.

DA LEGGERE: Soldi dimenticati al bancomat: cosa fare in questi casi?

Carta mangiata dal bancomat: la banca risarcisce?

Se il bancomat è stato risucchiato dallo sportello per via di una manomissione potrebbe accadere che dei malintenzionati lo utilizzino per prelevare a tua insaputa prima che tu riesca a fare qualcosa per impedirlo. Le truffe al bancomat sono infatti sempre più diffuse, al punto che anche la Cassazione è stata chiamata a esprimersi sulla questione.

In linea generale, l'orientamento della giurisprudenza attuale è che il cliente vada sempre risarcito per somme prelevate indebitamente dal suo conto corrente. Questo perché la banca ha il dovere di garantire che gli sportelli atm non vengano manomessi, indipendentemente dalla tempestività con cui il cliente si adopera per bloccare il bancomat mangiato dallo sportello.