Banca Marche, novità sulle indagini. Intanto la Banca Popolare di Vicenza si fa avanti

Gli inquirenti starebbero allargando le indagini anche a prima del 2011; per fortuna c'è chi vuole comprare.

Banca Marche, novità sulle indagini. Intanto la Banca Popolare di Vicenza si fa avanti

Riprendiamo con le notizie su Banca Marche in quanti ci sono diversi aggiornamenti sulla situazione che interesseranno di sicuro i correntisti e gli investitori: in particolare ci sono delle novità sia per quel che riguarda le sorti dell'istituto, visto che nuove voci parlano di un interessamento della Banca Popolare di Vicenza per l'acquisto di alcune filiali del gruppo, e ulteriori indiscrezioni sulle indagini in corso da parte della Procura di Ancona e della Guardia di Finanza.

Banca Marche, novità sulle indagini

Partiamo proprio dai nuovi elementi che trapelano sull'inchiesta che le autorità stanno portando avanti, iniziata dopo che Bankitalia avviò gli accertamenti in seguito alla ricezione dei memorandum da parte dei due consiglieri di BM Giuseppe Grassano e Francesco Cesarini (cfr l'articolo Banca Marche: i documenti alla base dell'indagine).

Da quello che si apprende e come viene anche detto dal quotidiano locale Cronache Maceratesi, ora ci sarebbero altri esposti da parte di elementi esterni alla banca; inoltre il Nucleo di Polizia Tributaria di Ancona sarebbe al lavoro anche per controllare la documentazione relativa al periodo precedente al biennio 2011/12 sul quale si sono fino ad ora concentrati gli inquirenti.

Nessuna ipotesi di reato nè indagati, ma molte "persone informate sui fatti" sono state ascoltate, tra cui alcuni dipendenti.

Banca Marche, la Popolare di Vicenza interessata ad acquistare

I due commissari di Bankitalia al lavoro per il risanamento di Banca Marche (NB: ad ora Banca Marche è in gestione controllata, ma se entro il 27 ottobre non ci sarà un aumento di capitale per almeno 300 milioni di euro scatterà il commissariamento o la liquidazione coatta) con lo scopo di attuare il piano industriale approvato dal Cda e riportare BM alla sua vocazione di "banca locale che prende i soldi dei risparmiatori del territorio, con la sicurezza di poterli restituire in ogni momento ed investendoli sul territorio stesso".

Giorni fa si ventilava l'ipotesi di una cordata imprenditoriale guidata da Paolo Tononi, con anche l'interessamento di Bnl Bnp Paribas o di Bayerische Landesbank, ora si aggiunge anche l'ipotesi che la Banca Popolare di Vicenza, forse vicina alla cordata imprenditoriale guidata da Francesco Merloni, voglia acquistare i 63 sportelli di Banca Marche, tra cui quelli della controllata Cassa di Risparmio di Loreto. Sembra che l'operazione, comunque non in dirittura di arrivo, avrebbe il favore di Bankitalia.