Carta conto

Carta conto: la guida di SuperMoney

Le caratteristiche delle carte conto

Le carte conto sono delle prepagate sui generis. Si tratta di strumenti di pagamento elettronico che uniscono le funzionalità delle carte di credito a quelle tipiche di un conto corrente. Le carte conto, infatti, sono dotate di un codice Iban, che consente al titolare di emettere e ricevere bonifici, accreditare lo stipendio o la pensione e domiciliare le utenze.

Sono presenti sul mercato alcune carte conto che permettono di ricevere ed effettuare bonifici anche dall'estero, ricaricare il telefonino, pagare le utenze domestiche e, in rari casi, anche il pedaggio autostradale. Con la carta conto si possono effettuare liberamente acquisti nei negozi e online, ma bisogna stare attenti (soprattutto nelle transazioni su internet) perché, in caso di frode, i responsabili possono avere accesso all'ntera somma depositata sulla carta.

Carta conto o conto corrente? Costi e vantaggi

Poiché può contenere anche lo stipendio, la carta conto è più vantaggiosa di una normale carta prepagata in quanto ha un tetto massimo di ricarica più alto. Non prevede costi di emissione, ma solitamente ha un canone annuo.

I costi complessivi sono più bassi di quelli di un normale conto corrente: la carta conto non è soggetta al pagamento dell'imposta di bollo e non possono andare in rosso. Ciò vuol dire che non ci si ritroverà mai nella situazione di dover pagare interessi, costi di tenuta conto e di massimo scoperto.