Certificato di deposito: scheda on line
Certificato di deposito vincolato: come funziona
BNL (Banca Nazionale del Lavoro) propone ai propri clienti il Certificato di deposito, un titolo di credito emesso dalla banca per la raccolta a breve e medio termine. Gli interessi legati al Certificato di Deposito non sono periodici ma prevedono, alla scadenza di un vincolo temporale, il pagamento di una somma pari al capitale inizialmente investito, maggiorato dagli interessi maturati.
Il cliente può sottoscrivere il Certificato di deposito BNL per un minimo di 500 e un massimo di 500 mila euro e il vincolo temporale è di 3 o 6 mesi. BNL non prevede, per il suo Certificato di deposito, la possibilità di estinzione prima della scadenza del vincolo temporale. Non è consentito effettuare sul Certificato di Deposito ulteriori versamenti né prelevamenti parziali o totali in linea capitale.
Il Certificato di deposito BNL può essere nominativo o al portatore. Nel primo caso sono assistiti dalla garanzia del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che garantisce le somme fino a 100 mila euro. Il rischio principale legato a questo prodotto è quello d'interesse: un aumento dei tassi di mercato comporta una riduzione del valore dei Certificati di deposito.
Per aprire il Certificato di deposito BNL è necessario recarsi in una delle numerose filiali sparse sul territorio italiano, allegando documenti quali la carta d'identità e il codice fiscale.