Banca Popolare di Bari: info sui conti correnti on line
I conti correnti di Banca Popolare di Bari
I conti correnti proposti da Banca Popolare di Bari sono molteplici e sono pensati per gestire con semplicità le proprie entrate. Chi ha tra i 18 e i 30 anni può trovare un'ottima soluzione in Conto Zero24 Young, che si caratterizza per la gratuità del canone mensile e per un'operatività via internet illimitata. L'offerta continua poi con Conto Flexi24, che prevede un canone mensile di 10 euro che si riduce ogni volta che un prodotto Banca Popolare di Bari viene acquistato dal titolare del conto stesso.
Le famiglie, invece, possono trovare la soluzione ideale per le loro esigenze in altri conti correnti di Banca Popolare di Bari: Conto Easy 24, che prevede un canone mensile di 5 euro o Zero24, un conto a costo zero e che permette di operare 24 ore su 24 on line. Infine, Banca Popolare di Bari, non esclude dalle sue proposte i professionisti attraverso Conto Professionisti Plus e le piccole e medie imprese, per cui ha messo a punto Conto Impresa nella versione Light oppure Full.
Tutta l'offerta di Banca Popolare di Bari
Oltre ai conti correnti, l'offerta di Banca Popolare di Bari, si estende a tanti altri prodotti e servizi. Chi vuole acquistare o ristrutturare casa o chi ha dei progetti da realizzare, può trovare nell'offerta di mutui e prestiti di Banca Popolare di Bari, la soluzione perfetta. Tassi e rate possono essere stabiliti in base alle esigenze dei singoli profili.
In fatto di strumenti di pagamento Banca Popolare di Bari prevede diverse opzioni che permettono di effettuare operazioni che vanno dai semplici prelievi in contanti al pagamento degli acquisti, con carte che possono essere prepagate, bancomat oppure carte di credito.
Banca Popolare di Bari resta comunque a disposizione dei suoi clienti, oltre che nelle filiali, anche attraverso il servizio telefonico di Mobile Banking e attraverso il servizio telematico Agenzi@bpb per il trading on line.
Banca Popolare di Bari: storia e profilo
Banca Popolare di Bari nasce nel 1960 e ricopre oggi una posizione di riferimento in tutto il Mezzogiorno italiano. Nel febbraio 2008 l'istituto ha acquisito 43 nuovi sportelli nel Centro Sud e ancora, nel marzo 2009, ha portato a termine l'acquisizione di altre 47 filiali in Toscana, Umbria e Lazio.