ADSL e Fibra, calcola un preventivo e scopri quanto puoi risparmiare sulla bolletta

Fai un
preventivo
1
Scegli
l'offerta
2
Attiva
e risparmia
3
Tipo di utenza
Hai già internet in casa?
Indirizzo di attivazione linea
N.
Nome e Cognome
Data di nascita
Info Privacy
Clicca qui per selezionare tutti i consensi
Clicca qui per selezionare tutti i consensi
Elenco completo dei Destinatari Principali
Società finanziarie, agenti in attività finanziaria, mediatori creditizi, banche, assicurazioni e intermediari assicurativi, fornitori di telefonia fissa e mobile, ADSL e fibra, fornitori di energia, luce, gas, fornitori di prodotti e servizi di new downstream, fornitori di servizi televisivi, fornitori di servizi di customer care e di vendita fuori e dentro i locali commerciali (contact center, door to door, mall point, flagship), editori, centri media, società farmaceutiche, sanitarie, case automobilistiche, concessionari di auto, rivenditori di auto soggetti operanti nel settore dell'ospitalità e della ristorazione, soggetti operanti nel mondo della cultura e dello sport, soggetti operanti dell'informazione e del marketing, aziende attive nel direct marketing e nel brokeraggio di liste, società che operano nella gestione di eventi.(https://www.supermoney.it/privacy/terze-parti/)
Elenco completo dei Paesi
Afghanistan, Albania, Algeria, Andorra, Angola, Antigua & Barbuda, Arabia Saudita, Argentina, Armenia, Australia, Austria, Azerbaijan, Bahamas, Bahrain, Bangladesh, Barbados, Belarus, Belgio, Belize, Benin, Bhutan, Birmania, Bolivia, Bosnia Herzegovina, Botswana, Brasile, Brunei, Bulgaria, Burkina, Burundi, Cambogia, Cameroon, Canada, Capo Verde, Ciad, Cile, Cina, Cipro, Cittá del Vaticano, Colombia, Comore, Congo, Corea del Nord, Corea del Sud, Costa d'avorio, Costa Rica, Croazia, Cuba, Danimarca, Dominica, Ecuador, Egitto, El Salvador, Emirati Arabi Uniti, Eritrea, Estonia, Etiopia, Federazione Russia, Fiji, Filippine, Finlandia, Francia, Gabon, Gambia, Georgia, Germania, Ghana, Giamaica, Giappone, Gibuti, Giordania, Grecia, Grenada, Guatemala, Guinea, Guinea Equatoriale, Guinea-Bissau, Guyana, Haiti, Honduras, India, Indonesia, Iran, Iraq, Irlanda Israele, Islanda, Isole Marshall, Isole Salomone, Italia, Kazakhstan, Kenya, Kiribati, Kosovo, Kuwait, Kyrgyzstan, Laos, Lesotho, Lettonia, Libano, Liberia, Libia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Madagascar, Malawi, Malaysia, Maldive, Mali, Malta, Marocco, Mauritania, Mauritius, Messico, Micronesia, Moldavia, Monaco, Mongolia, Montenegro, Mozambico, Myanmar, Namibia, Nauru, Nepal, Nicaragua, Niger, Nigeria, Norvegia, Nuova Zelanda, Oman, Paesi Bassi, Pakistan, Palau, Panama, Papua Nuova Guinea, Paraguay, Peru, Polonia, Portogallo, Qatar, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica Centrafricana, Repubblica Democratica del Congo, Repubblica Dominicana, Romania, Rwanda, Saint Vincent & the Grenadines, Samoa, San Marino, Sao Tome & Principe, Senegal, Serbia, Seychelles, Sierra Leone, Singapore, Siria, Slovacchia, Slovenia, Somalia, Spagna, Sri Lanka, St Kitts & Nevis, St Lucia, Stati Uniti, Sud Africa, Sud Sudan, Sudan, Suriname, Svezia, Svizzera, Swaziland, Taiwan, Tajikistan, Tanzania, Thailandia, Timor Est, Togo, Tonga, Trinidad & Tobago, Tunisia, Turchia, Turkmenistan, Tuvalu, Ucraina, Uganda, Ungheria, Uruguay, Uzbekistan, Vanuatu, Venezuela, Vietnam, Yemen, Zambia, Zimbabwe.
Elenco completo dei Destinatari Secondari
Fornitori di beni e servizi a largo consumo e, in generale, di beni e servizi relativi alla cura e al benessere della persona e al mondo della moda, a soggetti che operano nel campo della progettazione e dello sviluppo di spazi interni, a partiti politici, organizzazioni sindacali e soggetti di terzo settore, ad associazioni no profit e onlus, a enti e società di ricerca sia pubbliche che private, a distributori commerciali, agenzie di comunicazione, distributori di quotidiani, periodici e libri, a soggetti che operano nel campo enogastronomico, di bevande alcoliche e analcoliche, alimentare, del biologico e dell’agricoltura a km zero, fornitori di materiale per ufficio e di servizi per l’impresa, produttori e/o distributori di articoli per l’infanzia, società di soccorso stradale, autoscuole, enti di rilascio e rinnovo di patenti, soggetti che si occupano della manutenzione di auto e moto, gommisti, fornitori di dispositivi di sicurezza, di servizi medici specialistici, di impianti elettrici e antifurti, soggetti che operano nel mondo della gestione dei dati, del digitale, della tecnologia e di Internet, fornitori di prodotti per la sanificazione, di soluzioni legate all’ambiente, soggetti del mondo dello spettacolo, della musica, della cucina e, in generale, che offrono prodotti e servizi legati al mondo degli hobby, fornitori di servizi turistici, soggetti che operano nel campo delle scommesse, di giochi e operazioni a premi, di concorsi e lotterie, soggetti legati all’organizzazione di raduni e gare, al mondo della navigazione e, in generale, al mondo acquatico, soggetti del mondo della fotografia, del giardinaggio, delle costruzioni, delle decorazioni, del design, del modellismo e dell’aeromodellismo, agenzie immobiliari, parchi giochi, parchi divertimento, beauty farm, palestre e fitness club, fornitori di prodotti alimentari legati a diete specifiche.(https://www.supermoney.it/privacy/terze-parti/)
Elenco completo dei Paesi
Afghanistan, Albania, Algeria, Andorra, Angola, Antigua & Barbuda, Arabia Saudita, Argentina, Armenia, Australia, Austria, Azerbaijan, Bahamas, Bahrain, Bangladesh, Barbados, Belarus, Belgio, Belize, Benin, Bhutan, Birmania, Bolivia, Bosnia Herzegovina, Botswana, Brasile, Brunei, Bulgaria, Burkina, Burundi, Cambogia, Cameroon, Canada, Capo Verde, Ciad, Cile, Cina, Cipro, Cittá del Vaticano, Colombia, Comore, Congo, Corea del Nord, Corea del Sud, Costa d'avorio, Costa Rica, Croazia, Cuba, Danimarca, Dominica, Ecuador, Egitto, El Salvador, Emirati Arabi Uniti, Eritrea, Estonia, Etiopia, Federazione Russia, Fiji, Filippine, Finlandia, Francia, Gabon, Gambia, Georgia, Germania, Ghana, Giamaica, Giappone, Gibuti, Giordania, Grecia, Grenada, Guatemala, Guinea, Guinea Equatoriale, Guinea-Bissau, Guyana, Haiti, Honduras, India, Indonesia, Iran, Iraq, Irlanda Israele, Islanda, Isole Marshall, Isole Salomone, Italia, Kazakhstan, Kenya, Kiribati, Kosovo, Kuwait, Kyrgyzstan, Laos, Lesotho, Lettonia, Libano, Liberia, Libia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Madagascar, Malawi, Malaysia, Maldive, Mali, Malta, Marocco, Mauritania, Mauritius, Messico, Micronesia, Moldavia, Monaco, Mongolia, Montenegro, Mozambico, Myanmar, Namibia, Nauru, Nepal, Nicaragua, Niger, Nigeria, Norvegia, Nuova Zelanda, Oman, Paesi Bassi, Pakistan, Palau, Panama, Papua Nuova Guinea, Paraguay, Peru, Polonia, Portogallo, Qatar, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica Centrafricana, Repubblica Democratica del Congo, Repubblica Dominicana, Romania, Rwanda, Saint Vincent & the Grenadines, Samoa, San Marino, Sao Tome & Principe, Senegal, Serbia, Seychelles, Sierra Leone, Singapore, Siria, Slovacchia, Slovenia, Somalia, Spagna, Sri Lanka, St Kitts & Nevis, St Lucia, Stati Uniti, Sud Africa, Sud Sudan, Sudan, Suriname, Svezia, Svizzera, Swaziland, Taiwan, Tajikistan, Tanzania, Thailandia, Timor Est, Togo, Tonga, Trinidad & Tobago, Tunisia, Turchia, Turkmenistan, Tuvalu, Ucraina, Uganda, Ungheria, Uruguay, Uzbekistan, Vanuatu, Venezuela, Vietnam, Yemen, Zambia, Zimbabwe.

Come risparmiare sulla linea ADSL e Fibra

Quando un’offerta internet casa non è più vantaggiosa, ad esempio perché costa troppo oppure prevede dei servizi non più in linea con le proprie esigenze, generalmente conviene cambiare operatore telefonico.
Molte compagnie telefoniche prevedono delle offerte per i nuovi clienti che vogliono cambiare gestore telefonico, ovvero delle promozioni ADSL, Fibra e/o telefono a prezzi vantaggiosi. Ulteriori sconti sono inoltre spesso previsti se l’utente decide di cambiare operatore telefonico attivando la nuova offerta ADSL o Fibra via web, ad esempio attraverso un portale di comparazione tariffe internet come SuperMoney o sul sito del fornitore.
Se si sta valutando la possibilità di cambiare operatore telefonico per la casa, in questa guida è possibile trovare le informazioni aggiornate sulle procedure e i costi di disattivazione per cambio operatore linea fissa.

Cambio operatore linea Internet: come fare?

Esistono tre possibilità per cambiare gestore telefonico:

A questo proposito, è importante sapere che è la compagnia telefonica ad individuare la procedura di trasferimento più adatta al caso, in base alla tipologia di servizio che si desidera trasferire e dell’infrastruttura di rete attraverso la quale il servizio viene fornito.
Richiedere il cambio gestore telefonico e internet è quindi molto semplice. È infatti sufficiente individuare un’offerta più conveniente di quella attiva al momento e, una volta scelto l’abbonamento ADSL o Fibra più vantaggioso in base alle proprie esigenze, contattare la nuova compagnia telefonica che si occuperà di avviare la procedura di cambio linea telefonica, senza che il cliente si occupi di nulla. Nel caso invece in cui si abbia il modem in comodato d’uso o altri dispositivi a noleggio – ad esempio il telefono fisso – sarà necessario acquistarli definitivamente oppure restituirli, spedendoli alla compagnia telefonica.
È possibile chiedere il cambio gestore per telefono, chiamando il call center del nuovo gestore e acconsentendo alla registrazione della telefonata. Dopodiché è necessario attendere la nuova documentazione, compilarla, firmarla e rispedirla all’operatore secondo le indicazioni previste dalla compagnia.
In alternativa si può fare richiesta di cambio gestore online, ovvero cambiare operatore telefonico tramite internet direttamente dal sito del nuovo provider.

Cambiare gestore ADSL e Fibra: in quanto tempo?

In fase di attivazione di una nuova offerta internet casa ci si fa spesso questa domanda: quanti giorni ci vogliono per cambiare gestore? I tempi per cambiare operatore telefonico sono stabiliti per legge (Normativa n. 40/2007). Quest’ultima fissa a 30 giorni il tempo massimo entro il quale le compagnie devono rendere effettivo il cambio.
In generale, salvo eventuali ritardi, il passaggio ad altro operatore avviene di norma entro 10 giorni dalla richiesta dell’utente. In caso di ritardo nell’attivazione della linea telefonica, si ha diritto a richiedere un rimborso secondo quanto previsto dalla Carta dei servizi dell’operatore.
Gli indennizzi non sono invece dovuti se la causa del ritardo non è dovuta alla compagnia bensì ad altre forme di impedimento di natura tecnica e amministrativa.

Cambio operatore: è gratuito o a pagamento?

In genere, le compagnie telefoniche permettono di richiedere il cambio operatore telefonico fisso senza pagare penali se si recede entro 14 giorni dalla sottoscrizione dell’offerta o se si effettua disdetta telefonica alla scadenza del contratto, in genere dopo 24 mesi.
In entrambi i casi, il cambio di gestore è gratuito solo se si provvede alla restituzione del modem e degli altri dispositivi ricevuti in comodato d’uso entro le scadenze previste dal provider. In caso di mancata consegna, la compagnia potrà applicare una penale per mancata restituzione del modem.
Al contrario, cambiare operatore telefonico ha un costo se si desidera disattivare l’offerta con abbonamento in corso. I costi di disattivazione per cambio operatore oscillano tra i 30 e i 60 euro a seconda della compagnia telefonica.
Qualora in fase di attivazione si abbia usufruito di promozioni e bonus particolari, l’utente sarà tenuto inoltre alla restituzione degli sconti di cui ha usufruito. Per conoscere nel dettaglio i costi di disattivazione previsti dalle singole compagnie è possibile consultare la guida sulla disdetta telefonica redatta dai nostri esperti.

Che cosa succede in caso di cambio operatore con bollette non pagate?

Il passaggio ad altro operatore potrebbe risultare più lento e difficoltoso in caso di bollette non pagate. Tuttavia, l’art. 2 della Delibera n° 7/00/CIR stabilisce che le situazioni di morosità pendenti di un cliente nei confronti del vecchio operatore non devono in nessun caso costituire condizione di ostacolo alla portabilità del numero.

Chiama ora Fatti aiutare da un consulente »
02 3056 4773 Per risparmiare,
basta telefonare!
Fatti aiutare da un consulente